Scopri come trovare il tuo perché e trasformarlo nella radice viva della tua comunicazione. Crea connessione, fiducia e autenticità nel tuo racconto.

Trovare il tuo perché è la radice, comunicazione autentica e strategica, fiore zafferano viola e giallo Inchiostro di Seppia copywriterC’è un momento che avviene nel percorso di ogni libera professionista, di ogni progetto o business con l’anima. È quel momento in cui hai appena iniziato oppure sono anni che metti cuore e corpo nella tua attività.

Magari sei in stallo, oppure ti senti alla deriva e senza più energie. O al contrario hai mille idee e fronti di cui occuparti e non sai più dove stai andando, quale direzione prendere, a cosa dare priorità.

In tutte queste fasi accade ogni volta. Arrivi a un punto, a una svolta più o meno evidente.  Ti chiedi allora con curiosità e incertezza: “Perché sto facendo tutto questo?

Di frequente avviene quando sei stanca, confusa o quando la comunicazione del tuo progetto inizia a sembrarti vuota, forzata. Un cartellino da timbrare più che qualcosa di utile, necessario, capace di supportarti.

Ad esempio, ti accorgi che stai scrivendo un post, la newsletter ma non sai cosa dire o l’hai detto ma non ti risuona. Non riesci a rileggerti e ogni parola ti sembra finta, troppo studiata e non ti ci ritrovi più. È come se la voce che usi non fosse più la tua. Capita poi che quel post, quella newsletter, rimanga nel cassetto settimane se non mesi.

Procrastini e ti senti in colpa, ma di pubblicare quel messaggio, di mandarlo nel mondo non ne vuoi proprio sapere. Ecco in questi casi è ora di tornare alla tua casa, alla radice di ogni progetto. Hai bisogno di tornare al punto di origine. A quel perché da cui tutto è nato. Quello che ti serve è trovare il tuo perché.

Trovare il tuo perché è la radice.

Il tuo perché è più di uno slogan e non è di certo un concetto da incorniciare. È la radice viva che nutre e alimenta tutto ciò che fai. È la fiamma che accende, scalda e dona energia. Il tuo perché è il motivo profondo che ti ha spinta a creare, scegliere, cambiare. Mette in moto gli eventi e la tua realtà.

Trovare il tuo perché significa affondare le mani nella terra del tuo progetto, sentire di nuovo il suo profumo, ricordare cosa ti ha fatto dire: “Sì, voglio fare proprio questo.”

Si tratta di qualcosa di semplice; eppure, così potente da cambiare tutte le carte in tavola. Può essere un desiderio di libertà, la voglia di aiutare gli altri a sentirsi meglio, il bisogno di esprimere la tua creatività e dare vita a qualcosa di profondamente tuo.

Ogni perché è valido se concreto e profondo, se risponde alla chiamata che ti attrae, alle domande del tuo cuore. Metti da parte il mirabolante e l’eroico. A volte il perché più forte è anche portare bellezza o un sorriso nella vita di tutti i giorni. Tornare al tuo perché cambia ogni cosa e rimette in moto il tuo progetto. Ha i super poteri perché è da quella verità che nasce una comunicazione che tocca l’anima, che resta, che crea connessione.

La differenza tra comunicare e raccontare.

Trovare il tuo perché, specchio ed eco, riflesso donna imprenditrice e freelanceQuando comunichi partendo dal tuo perché, la tua voce cambia tono. Diventa più calda, riconoscibile, viva. In breve: genuina ed efficace. Le persone non si innamorano del tuo prodotto o del tuo servizio — si innamorano del motivo per cui lo fai. Scelgono, acquistano il tuo perché. Danno fiducia a quello che rappresenti. Si ricordano di come li fai sentire.

Comunicare in modo efficace e autentico è diverso dal convincere qualcuno, magari facendo pressione. Semmai è l’opposto. Significa raccontare la tua storia in modo che chi la legge si riconosca in essa. Equivale a rivelare affinità e valori comuni, coltivare connessioni e relazioni.

Mettere al centro le persone perché sono le persone con la loro umanità – complessa, frammentata, variopinta e unica – a compiere scelte, azioni, a dare vita al cambiamento. Per farlo serve togliere i ruoli, abbattere etichette, lasciar evaporare la paura di sembrare “poco professionale”. Quel che ti occorre è restare umana.

Come trovare il tuo perché.

Eco e specchio, riflesso, lago, comunicazione genuina ed efficaceNella pratica – per trovare il tuo perché – ti serve andare in profondità e mettere le mani in pasta. Setacciare, scavare. Osservare fino a quando avrai di fronte a te l’essenza di ciò che ti muove. Quel che invece non è di aiuto sono test, regole o formule precompilate. Serve ascolto, lentezza e un po’ di silenzio. Puoi iniziare così:

  1. Torna al momento in cui tutto è iniziato. Dov’eri quando hai deciso di intraprendere questo percorso? Cosa sentivi? Cosa volevi cambiare o creare? Immagina la scena come se fossi in un film: la luce, il suono, il gesto. I profumi, i colori.
  2. Chiediti cosa ti fa restare. Nei giorni difficili e di tempesta, cosa ti fa dire “ne vale ancora la pena”? Lì c’è una parte del tuo perché, viva e attuale.
  3. Ascolta le parole che usi quando ti emozioni. A volte il tuo perché si nasconde in una frase detta di getto o in una risposta spontanea. In un lapsus e in parole che si frammentano e vibrano sulla lingua mentre cerchi di tirarle fuori. Rileggi i tuoi messaggi, le tue note, i tuoi appunti: cos’è che ti accende? Dove sei nella tua storia? Dov’è il tuo cuore? Lì ci sono le tue verità.
  4. Scrivi la tua piccola storia. Inizia con: “È iniziato tutto quando…” Non pensare alla forma. Lascia che le parole escano come vengono. Spesso la chiarezza arriva dopo, nasce dal coraggio di cominciare. Perché ogni viaggio inizia con il primo passo.

Trasforma il tuo perché in comunicazione.

Quando hai trovato il tuo perché, il tuo viaggio non è concluso. Se vuoi puoi vederlo invece come l’inizio. Mostra, racconta il tuo perché. Non lasciarlo a prendere polvere in un cassetto. Nessuno saprà mai quanto vale quel che fai e proponi se non sarai tu la prima a mostrarlo, a valorizzarlo, a farlo vedere.

Fallo diventare la radice della tua comunicazione efficace quotidiana. Inseriscilo nella tua bio o nella pagina “Chi sono”. Raccontalo sotto forma di storia. Ricorda: mostra, racconta non descrivere. Lascia che guidi il tono delle tue newsletter: scrivi come se parlassi a chi condivide il tuo stesso desiderio. Fai in modo che ogni post, ogni progetto, ogni parola torni sempre lì — al tuo centro.

La bellezza della verità.

Il tuo perché, la tua missione è la tua fiamma, falò comunicazione autentica e strategica, Inchiostro di Seppia copywriterTrovare il tuo perché è più di un esercizio di marketing strategico. Ha la forza degli atti di cura verso chi ti legge e verso i tuoi sogni e progetti. Ti permette di dire: “Ecco chi sono, ecco cosa mi muove. Risuona con te che mi ascolti?

Ed è da quella fiamma che puoi rivelare, risvegliare, cogliere le affinità e le connessioni che ti legano alla tua cliente ideale. Alle tue persone, quelle che condividono con te visione, missione, valori. Aspirazioni e ideali.

La comunicazione strategica e autentica nasce da qui: dal coraggio di mostrarti intera, con la tua luce e le tue ombre, le pause, i respiri. Perché la tua storia non deve piacere a tutti. Non è per tutti. Deve essere eco e specchio di chi sei nel profondo per risuonare con chi si rilegge in quelle scintille.

Quando comunichi da quel luogo — profondo, semplice, vivo — che è casa, radice, fiamma insieme a ben vedere non parli più solo del tuo lavoro o di un’attività che fai. Parli di una parte di te che ha scelto di fiorire.

Dai l’occasione a chi ti sceglie di rileggersi in te e nel riconoscere quel filo che vi lega di fiorire a sua volta. Nel sentirsi vista. Nel sentirsi chiamata. Nel dire: “Sì, è qui che voglio stare.” In quel riconoscimento di affinità elettive avviene la scelta, si compie la relazione che porterà frutto.

Ti è piaciuto l’articolo sul trovare il tuo perché? Leggi anche questo.

Federica Quaglia Inchiostro di Seppia Copywriter online email marketing città di Alba, Asti, Torino

È il momento di dare nuova voce al tuo brand?

Desideri parole che ti rispecchiano davvero e strategie che ti somigliano?

Parliamone insieme.

Prenota una consulenza individuale di comunicazione strategica con me: uno spazio dedicato, sicuro e creativo per mettere a fuoco la tua voce, il tuo messaggio e il tuo modo unico di essere nel mondo.

Comunicare in modo autentico è un atto necessario e strategico. Datti il permesso di raggiungere i risultati che meriti.

Fai emergere tutto il potenziale e la forza autentica che rendono unico il tuo progetto.

Scrivimi e scopri cosa possiamo fare insieme.

Sono la copywriter e strategist che fa per te? Leggi la mia storia.

Iscriviti gratis alla newsletter!

Fai il pieno di ispirazione con la newsletter Batter d’ali! Parliamo di comunicazione di brand, creatività e scrittura. Parliamo di tutto ciò che può essere un nutrimento per il tuo progetto, per la tua quotidianità.

Condivido spunti concreti e risorse utili, esercizi creativi e tanto altro. È gratis, puoi cancellarti in qualsiasi momento e a volte porta con sé regali e scintille. Ci leggiamo nella tua casella di posta? Clicca qui e parti con noi 🙂

Usi i social media? Passami a salutare su InstagramFacebook. Adori i pin di Pinterest? Dai uno sguardo al mio profilo.